Sarà lungo ben 112 metri e potrà comodamente ospitare 14 persone e 31 membri di equipaggio. Piacerà a Greta Thunberg?
Nel prossimo futuro non ci si aspetta certo che si riducano le differenze sociali. I poveri continueranno a fare i salti mortali per arrivare a fine mese mentre i ricchi – quelli scandalosamente ricchi – a condurre una vita sfarzosa. Forse, però, incideranno meno sulle risorse limitate del pianeta. È con questo auspicio che accogliamo il prototipo del super Yacht “Aqua” appena presentato dall’azienda olandese Sinot Yacht Architecture & Design al Monaco Yacht Show. Un vero colosso dei mari dall’animo gentile, quantomeno green.

Perché sarà uno yacht super-green
A vederlo così, di prua, più che una imbarcazione sembra il leggendario Nautilus guidato dal Capitano Nemo in Ventimila leghe sotto i mari. E in effetti questo Yacht ha tutti i numeri per impressionare: sarà lungo ben 112 metri e potrà comodamente ospitare 14 persone e 31 membri di equipaggio. Ma sarà estremamente rispettoso dei mari grazie al motore green altamente tecnologico che lo muove.

Leggi anche: Anche il giga-yacht può essere green. E l’Italia è capofila
Si tratta infatti di un motore a idrogeno liquefatto, che verrà stoccato in due serbatoi da 28 tonnellate riposti nella stiva. L’idrogeno liquido sarà stoccato alla temperatura di -253 gradi centigradi per poi essere convertito in elettricità.

Grazie alla tecnologia, il panfilo dovrebbe comunque avere prestazioni in linea con i modelli tradizionali e inquinanti: secondo quanto riferiscono i progettisti (non dimentichiamo che quello presentato è soltanto un prototipo), infatti, Aqua dovrebbe essere in grado di raggiungere i 17 nodi di velocità (più di 30 km/h) e avere un’autonomia di oltre 6000 chilometri.

Leggi anche: Il Principato si espande: a Monaco il nuovo eco-quartiere nasce dal mare
Nei progetti dello studio olandese, questo yacth di super lusso si configura in realtà come una vera e propria nave da crociera privata con tanto di palestra per il fitness, una seconda palestra adibita alla meditazione e allo yoga, un salone di bellezza, una sala massaggi e una piscina con tanto di cascata. Il tutto sarà dislocato lungo i cinque ponti. Sull’ultimo livello atterrerà un avveniristico elicottero che sembra un drone.

Forse non sarà l’imbarcazione con cui Greta Thunberg girerà il mondo nel prossimo futuro ma, almeno, rispetto ai modelli attualmente in circolazione, Aqua sembra in grado di inquinare decisamente meno.