Sono giorni che sui social e offline le persone discutono molto di Adolescence, la mini serie Netflix in quattro episodi girati con altrettanti e magnetici piani sequenza. Se ne parla perché la trama scuote: la storia è quella di un ragazzino, Jamie, accusato di aver ucciso a pugnalate una sua compagna di scuola, Katie. La critica e il pubblico stanno finora premiando questa produzione britannica ideata da Stephen Graham e diretta da Philip Barantini. Senza fare spoiler, ci concentreremo su due aspetti che emergono nel corso delle puntate e che hanno a che fare con il mondo social. In Adolescence si parla di Andrew Tate e di manosfera.
Chi è Andrew Tate citato in Adolescence
Ex campione di kick-boxing, Andrew Tate è uno degli influencer più discussi a livello internazionale. Nei giorni scorsi se ne è tornato a parlare perché insieme al fratello Tristan è tornato in Romania dove per anni i due non hanno potuto lasciare il Paese per via delle accuse pesanti nei loro confronti: tratta di esseri umani e riciclaggio. Il processo è ancora in corso. Nel 2023 Tate è stato intervistato dall’ex giornalista di Fox News Tucker Carlson, tra i più noti commentatori conservatori negli USA.
Nel corso degli ultimi anni Andrew Tate è stato spesso accusato di razzismo, maschilismo e misoginia. Le sue posizioni vengono prese a modello da alcuni uomini che, soprattutto online, sfogano la propria rabbia nei confronti delle donne. La questione si inserisce ovviamente nel dibattito contemporaneo sulla cultura woke e sulla presunta discriminazione nei confronti degli uomini, specie se bianchi.
Cosa significa incel
In Adolescence viene citata la manosfera, una parola che dovrebbe indicare una sorta di atmosfera del maschio. Si tratta anche in questo caso di un angolo del panorama online e social in cui determinate teorie trovano spazio ed eco. Tate ne è senz’altro uno dei principali rappresentanti. In questo ambiente si sono diffuse le teorie più strampalate circa il fatto che la maggior parte delle donne sarebbe attratta da una minoranza degli uomini (la regola dell’80-20 in Adolescence). Sembra diventato inoltre un rifugio per i cosiddetti Incel, altro termine citato spesso nella mini serie Netflix. Incel indica uomini che si definiscono celibi involontari. Questo perché, dal loro punto di vista, è colpa delle donne se loro non vengono considerati.