Nella Giornata Internazionale della Felicità Giampaolo Colletti intervista Paolo Crepet, autore di “Mordere il cielo” per Mondadori e in tour nei teatri d’Italia. «C’è la tendenza ad annacquare le emozioni, a neutralizzarle. Vanno invece vissute. La malinconia va recuperata, è uno stato meraviglioso della vita. Ai ragazzi dico di aprire il vocabolario e di spegnere lo smartphone»
Autore: Giampaolo Colletti
Non basta commuoversi. Bisogna muoversi. Ossia girare il mondo e provarlo a cambiare per davvero, partendo dalla forza delle relazioni che vince sulle prevaricazioni. Nel giorno di Natale la storia di una dottoressa startupper che ha scelta di non fermarsi mai. «Ma il vero coraggio non è il mio, semmai è quello di chi non sa nulla del proprio futuro e decide comunque di mettersi in viaggio»
Oggi è al centro delle cronache internazionali per via degli stravolgimenti politici che la stanno attraversando, ma da tempo questa cultura ridefinisce costumi, tecnologie, visioni. Un Paese piccolo come estensione e numero di abitanti, ma che diventa un ombelico del mondo. Con questa puntata speciale di “Italiani dell’altro mondo” voliamo a Seul insieme a Massimo Cerofolini
È uno dei volti più noti dell’innovazione italiana nel mondo, fondatore di ScuolaZoo e di WeRoad, vincitore del Premio Scaleup di EY. Intervista a Paolo De Nadai. «Ho imparato ad avere pazienza. Per costruire qualcosa di solido e che abbia un forte impatto sulle persone serve tempo»
Sin da bambina ha amato la matematica, ma sa che per studiare la tecnologia bisogna tenere assieme tecnologi e umanisti con gli esperti di etica. Oggi guida il Google DeepMind’s Impact Accelerator, struttura che dal 2010 si occupa di impatto sociale delle tecnologie. Intervista esclusiva ad Anna Koivuniemi. Per capire che il futuro ci riserva ancora sorprese bellissime
Persone e tecnologie ridisegneranno sempre di più prodotti, soluzioni, esperienze, relazioni. Co-creazione, Finfluencer, Metaverso, Fintech, Quantum Computing, Edtech, Artificial Intelligence, Superapp, Open Data, Digital Wallet. Ecco le parole chiave dello spazio costruito da ABIEventi con StartupItalia nella nuova edizione del Salone dei Pagamenti
Applaudirsi, concentrarsi, fare squadra: le tre lezioni dimostrate sul campo dalle campionesse olimpiche della nazionale italiana di pallavolo femminile raccontate dall’ex capitana Maurizia Cacciatori. «Nella capacità di dire “godiamoci questo momento” si respira consapevolezza, traspare maturità»
Per tutto il mese di agosto su StartupItalia un viaggio tra le biografie di tredici startupper italiani che hanno deciso di cambiare il mondo. Un racconto multipiattaforma in longform e in podcast da ascoltare, da leggere, da ammirare. Buona lettura e buon ascolto
Al bando lo storytelling che trasuda finzione. La sfida è la trasparenza. «La regola numero uno è evitare di fare il personaggio e cercare di essere persona». Dall’annual conference The Exchange intervista alla guida della comunicazione della Nonino
Maggio da sempre è l’EU Diversity Month, ossia il mese europeo della diversità promosso dalla Commissione Europea per promuovere una società sempre più inclusiva. A poche ore dalla nuova edizione dei Diversity Media Award abbiamo intervistato Francesca Vecchioni. Dalle realtà editoriali alle aziende, startup comprese: oggi 3 consumatori su 4 scelgono con convinzione chi parla di inclusione