Ne parliamo con Raffaele Capperi
Iscriviti alla nostra newsletter
Rimani aggiornato sulle migliori notizie, approfondimenti, dati, eventi e opportunità del mondo dell’innovazione italiano e internazionale.
Giornalista di lungo corso. Cronista da piccina in provincia per il Corriere della Sera, approdo come redattrice a Marie Claire, in Mondadori, ammaliata da una direttrice che mi fa innamorare delle storie delle donne. E quando, tempi dopo, direttrice divento io in Condé Nast - a Glamour - tengo il timone e cerco l'avventura in mare aperto. In mezzo, ma anche prima e dopo, faccio siti, app e progetti fantasiosi (pure insieme ai due ragazzacci che hanno fondato StartupItalia). Ora scrivo, scrivo, scrivo. E milito, per le donne, per chi innova, e per chiunque se lo meriti. Non toglietemi la bici, Bill Evans e la pizza.
Ne parliamo con Raffaele Capperi
Costruire un linguaggio che non discrimini più sulla base del sesso o del genere di appartenenza: è da questa esigenza che si sviluppa l’interessante e articolato saggio Sessismo (Mondadori Education), di Stefania Cavagnoli e Francesca Dragotto
La Puglia ha lanciato la prima Agenda di Genere, un documento con cui si impegna a ridurre, poi ad azzerare, le discriminazioni legate al gender gap. Un piano di azioni che attraversano verticalmente la scuola e il lavoro, le politiche sociali e quelle per lo sviluppo economico, la cultura e l’innovazione
La Fondazione Lighea ha deciso di prendersi cura delle persone con disagio psichico in tre comunità cittadine, pensate per una decina di ospiti ciascuna, facendo una scelta di totale inclusione del diverso
ALGOR EDUCATION è un programma di intelligenza artificiale, nonché applicazione, che punta a facilitare l’apprendimento di ragazzi e ragazze con disturbi sia nella lettura sia nella scrittura
Il 24 novembre sul canale Valore Responsabile di Startupitalia debutta il progetto “Dentro le parole”: un viaggio immersivo condotto dal linguista Alessandro Lucchini attraverso una serie di video-conversazioni live
La direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale “Antonio Ruberti” dell’Università La Sapienza: “Stiamo davvero rischiando grosso: rischiamo di lasciare fuori le donne da settori del sapere che rivoluzioneranno il mondo”
Fosca Giannotti è direttrice di ricerca di informatica presso l’Istituto di Scienze e Tecnologie dell’Informazione “A. Faedo” del CNR di Pisa: “Cittadini adeguatamente informati, in un modo rispettoso dei loro diritti, possono decidere di contribuire in maniera volontaria al bene comune attraverso la condivisione dei dati”
Ersilia Vaudo Scarpetta, astrofisica, è la presidente dell’associazione Il Cielo, che si propone di avvicinare allo studio specialmente delle materie scientifiche, matematiche e tecnologiche le bambine e i bambini in situazioni di fragilità o di disagio attraverso.
Procida è stata nominata Capitale italiana della Cultura 2022. Antonio Ritano, già project manager di Matera Capitale della Cultura 2019 e ora direttore di Procida 2022, sta preparando 44 progetti, 330 giorni di programmazione, 240 artisti, 40 opere originali e 8 spazi culturali rigenerati. “Procida è la metafora del femminile, del ritorno in grembo, l’isola che non isola, una laboratorio culturale di felicità sociale”. Insomma, un modo di guardare all’uomo, ai modelli possibili di convivenza, alla cultura come spazi per individuare occasioni di armonia e rinascita
Iscriviti alla nostra newsletter settimanale
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Milano R.G 14367/2024, Reg. Stampa 144
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA – CA – 352408, Capitale Sociale: € 26.422,79, PEC startupitalia (at) legalmail.it