Sono 56.001 i contratti sottoscritti nella quarta giornata dell’emissione di BTP Più per un totale di 1,71 miliardi di euro. Risultato fedele alle altre due giornate che lascia intendere investimenti medi nel nuovo titolo di Stato per poco più di 30 mila euro, per la precisione 30.535. Un simile importo garantisce, secondo i tassi minimi divulgati – domani alle 13, al termine del collocamento, si sapranno quelli definitivi – rendite annue per quasi 855 euro lordi, ovvero quasi 750 euro netti, divisi nelle quattro tranche trimestrali previsti nella formulazione di questo strumento finanziario.

Quanti BTP Più sono stati emessi finora?
Con l’importo raccolto dal Tesoro in data odierna, il totale emesso finora sfiora i 14 miliardi, per la precisione ha raggiunto i 13,81 miliardi di euro. Sembra insomma ormai fuori portata il record stabilito col collocamento della terza emissione di BTP Valore: 18.316,424 milioni di euro raccolti per 656.369 contratti registrati da piccoli risparmiatori.
Leggi anche: BTP Più, c’è un rischio da non sottovalutare nei primi quattro anni. Il suo plus potrebbe essere un boomerang
Si ricorda che i tassi cedolari minimi garantiti per l’emissione del Btp Più sono fissati al 2,80% per i primi quattro anni di vita del titolo e al 3,60% per i restanti quattro.