Quando parli di banche ti immagini quella di Mary Poppins e, spesso, l’esperienza di frequentarle non è tanto diversa anche ai giorni nostri. Eppure viviamo in un mondo in cui tutto cambia, ogni giorno usiamo strumenti come Facebook o iPhone che solo qualche anno fa nemmeno esistevano, e anche questo settore non poteva non essere travolto dall’innovazione.

Davanti all’innovazione ci sono tre approcci
Quando succede qualcosa di questo genere ci possono essere tre approcci: far finta di niente, aspettare che passi insomma, e di esempi alla Kodak ne potremmo fare tanti. Fare dei timidi test, provare a vedere se questa benedetta innovazione funziona davvero ma dedicargli solo dei timidi test. Oppure, si può abbracciare questo cambiamento e costruire qualcosa di totalmente nuovo. Corrado Passera, che per chi non lo conosce da Ministro ha creato la possibilità stessa di fare startup in Italia con un registro ad hoc e le prime esenzioni fiscali per i fondatori nel nostro Paese, oggi è in veste di founder: gli manca solo la maglietta col logo ma non la passione e l’entusiasmo di chi è su un palco come se fosse il suo primo pitch.

Un progetto nato da zero in 12 mesi
In poco più di un anno è riuscito a mettere insieme 5 persone che non si conoscevano nemmeno, a partire da Andrea Clamer e coinvolgendo poi Rosalba Casiraghi come presidente, che hanno lasciato in poco tempo quello che stavano facendo per costruire qualcosa da zero: qualcosa che ha raccolto 600 milioni di finanziamenti da tutto il mondo e assunto 300 persone con skill altissime in meno di 12 mesi, sviluppato un business per oltre 1 miliardo di Euro.

Totalmente digitale, senza compromessi, libera, focalizzata, aperta al cambiamento. Corrado Passera ha forse creato uno dei più bei progetti di Open Innovation nel paese che fino a qualche anno fa era l’ultimo in Europa per l’innovazione.

illimitybank.com è una banca digitale particolarmente innovativa che nasce con l’obiettivo di semplificare la vita alle persone: grazie a una piattaforma di ultima generazione che unisce competenze specialistiche e tecnologia all’avanguardia, offre ai clienti i prodotti e i servizi di una banca completa, con l’immediatezza e la naturalezza che solo una user experience evoluta può garantire. Pensata con i clienti e per i clienti per favorire una gestione consapevole del denaro, raccoglie in un unico ecosistema strumenti per il risparmio, per i pagamenti, prestiti e assicurazioni integrati tra loro. Si ispira a user experience tipiche del mondo digitale.
Insomma, in bocca al lupo e speriamo sia una scintilla per tutto il fintech italiano.
