Se si parla di lavoro, le startup sono un’opportunità sia per chi è in cerca di opportunità, sia per orientarsi e formarsi in un mercato dove le competenze richieste sono in continua evoluzione. In Italia le aziende innovative danno lavoro a quasi 16mila persone (il dato è ripreso da un recente report di Italian Tech Alliance. Ma sono molte di più quelle che ogni giorno usufruiscono dei servizi sviluppati dalle startup in ambito lavoro. Per il Primo Maggio, la Festa dei Lavoratori, ecco dieci realtà che mettono in contatto aziende e talenti, dando priorità all’inclusione e ai diritti.

Carriere.it
Cofondata da Giulia Lapertosa , ospite all’ultimo evento Unstoppable Women a Bari, e Luca La Mesa, Carriere.it è una piattaforma disponibile su abbonamento sulla quale gli iscritti possono accedere a corsi di formazione studiati proprio per trasmettere alcune delle competenze più richieste sul mercato del lavoro. L’azienda è una società Benefit.

Codemotion
A febbraio 2023 ha chiuso un round da 8 milioni. Codemotion è la piattaforma pensata per la crescita professionale degli sviluppatori ed è guidata dalla Ceo Chiara Russo. La startup supporta i coder nella propria crescita professionale permettendo alla community di professionisti IT di condividere tendenze tecnologiche e best practice. L’azienda supporta poi le imprese per diventare più attrattive nei confronti degli sviluppatori stessi.

Cosmico
Ad aprile 2024 ha chiuso il round Serie A da 4 milioni di euro. L’azienda ha sviluppato un servizio che definisce come talent as a service, come ci ha spiegato il Co-founder Simone Tornabene in una recente intervista. Con una community da 17mila professionisti, la startup Cosmico mette in contatto le società clienti con freelance, che lavorano sempre da remoto su progetti che nella maggior parte dei casi non durano oltre i quattro mesi.

Flowerista
Fondata da Sara Malaguti, Flowerista è una realtà che dialoga soprattutto con i freelance. Come ecosistema digitale, che opera sia dal vivo che online, offre formazione, consulenze e visibilità a tutti coloro che vogliono avviare e far crescere il proprio business, specialmente nel settore creativo e digitale.

Glickon
Abbiamo raccontato la storia di Glickon intervistando il Ceo Filippo Negri. Glickon è una realtà SaaS (Software as a Service) nata per migliorare il processo di assunzione, la crescita e lo sviluppo delle persone in azienda. Gli elementi core della piattaforma sono le funzionalità per semplificare l’esperienza di selezione dei candidati e l’employer branding delle aziende. Ci sono poi i contenuti per motivare e trattenere i talenti con percorsi di onboarding e formazione.

Grls
Grls è una startup guidata da Benedetta Tornesi, che ha lanciato una piattaforma rivolta sia ai talenti sia alle aziende. Il focus è la ricerca di lavoro in ambienti inclusivi, dove ciascuna persona viene valorizzata a pieno. La piattaforma, come si legge sul sito, sfrutta l’intelligenza artificiale per individuare le realtà che privilegiano il valore della gender equality quando si tratta di comporre i team.

Jet HR (Marco Ogliengo)
Nel 2023 Jet HR ha raccolto il round pre seed da 4,7 milioni di euro. La startup ha sviluppato una piattaforma per pagare stipendi e automatizzare processi HR, saltando la burocrazia. Si rivolge ad aziende che hanno fino a 500 dipendenti. Il Ceo è Marco Ogliengo, alla guida di un’azienda che automatizza l’elaborazione del payroll, affiancando manager e datori di lavoro lungo tutte le fasi del percorso lavorativo dei collaboratori.

Joinrs
La startup Joinrs, fondata da Gabriele Giugliano, ha chiuso a marzo 2024 un round da 1,7 milioni di euro. Ha sviluppato una piattaforma di recruiting digitale che mette in contatto studenti universitari e profili junior con le grandi aziende. Stando ai numeri della società, la community ha superato i 100mila utenti iscritti in UK, Spagna e Brasile. L’azienda sta investendo sul perfezionamento di Joinrs AI capace di leggere al posto degli utenti gli annunci di lavoro.

Ncore
A fine 2023 Ncore ha chiuso un aumento di capitale da 2 milioni di euro. Lo strumento che ha sviluppato la società è rivolto anzitutto ai recruiter: nCore HR permette di automatizzare e gestire i processi non-core della ricerca del personale in modo da lasciare più tempo da dedicare agli aspetti sensibili della selezione.

She Works For Peace
She Works for Peace è un’organizzazione non profit fondata da Selene Biffi, che aiuta le donne nelle aree di conflitto a ricostruire le proprie famiglie e comunità attraverso opportunità di lavoro, istruzione e partecipazione. La realtà è attualmente impegnata in alcuni degli scenari più critici a livello globale, come Afghanistan, Iraq, Siria e Ucraina.