Non erano state dichiarate. Ecco perché i funzionari della Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno sequestrato 38 carte Pokémon dal valore superiore a 3000 euro. È successo alla dogana di Ponte Tresa, al confine tra Svizzera e Italia dove nei giorni scorsi un residente nel Paese elvetico è stato fermato dalle autorità mentre stava varcando il confine a piedi. Durante i controlli di routine si è scoperto che la persona non aveva appunto dichiarato la presenza in una valigetta delle carte Pokémon che avrebbero dovuto essere sottoposte al dazio e al pagamento dell’IVA.
Quanto vale il mercato delle carte di Pokémon
La notizia ci permette di fare il punto su una nicchia di appassionati in cui girano cifre notevoli. Il mercato delle carte collezionabili Pokémon è un fenomeno non da poco: al momento la carta venduta al prezzo più alto è Pikachu Illustrator del 1998: 6 milioni di dollari; una carta Charizard della prima edizione del 1999 ha toccato i 420mila dollari di valore.
Il collezionismo di carte Pokémon non è solo una passione nostalgica, ma rappresenta anche un investimento. Con l’aumento della domanda e la rarità di alcune edizioni, i prezzi continuano a salire, attirando l’attenzione di collezionisti e fan danarosi.