A causa di un incidente in cui è stata investita una persona, questa mattina la circolazione dei treni ha subito gravi rallentamenti e cancellazioni tra Firenze, Prato e Pistoia a partire dalle 10. Trenitalia ha fatto sapere, in una nota, che «La circolazione è tornata regolare mentre i treni regionali hanno registrato maggiori tempi di percorrenza fino a 15 minuti e subito cancellazioni e limitazioni di percorso. Sono state attivate corse con bus tra Prato e Pistoia». Cosa sappiamo su ritardi, cancellazioni e bus sostitutivi?
Leggi anche: Computer Vision, lo spin-off torinese Focoos AI chiude un round di investimento da 2,65 milioni di euro
Circolazione ferroviaria, che cosa è cambiato?
A causa del momentaneo blocco alla circolazione sulla tratta ferroviaria Firenze-Prato-Pistoia, in accordo con la Regione Toscana, «i possessori di titolo ferroviario potranno utilizzare i bus extraurbani di linea di At che collegano le tre città», ha comunicato Autolinee Toscane ai passeggeri che sono stati coinvolti nei disagi. I pendolari, possono, quindi, usufruire del servizio di mobilità urbana gratuitamente senza dover comperare un nuovo biglietto. Per quanto riguarda la circolazione dei treni, che sta gradualmente tornando alla normalità in queste ore, si possono consultare tutti gli aggiornamenti qui.