Accordo fra The Fork e la piattaforma di Facebook: un bottone per riservare un tavolo direttamente dall’applicazione, passando dal profilo ufficiale del locale
Era normale che ci si arrivasse. Il mondo del food è protagonista assoluto su Instagram. E le “call to action” che i profili business possono mettere in piedi sul social network, in particolare tramite le Storie – cioè i contenuti che spariscono dopo 24 ore – sono numerosi. Adesso si aggiunge anche la possibilità di prenotare il proprio ristorante preferito in giro per il mondo. Ma dal profilo del locale.

Il bottone “Prenota”
La novità si deve all’accordo fra The Fork, l’app di TripAdvisor per fermare un tavolo (spesso con ottimi sconti), e l’app di Facebook utilizzata da oltre un miliardo di utenti al mese. Grazie all’accordo i ristoranti potranno aggiungere al proprio profilo Instagram un pulsante (“Prenota”) per permettere la prenotazione direttamente con la prima applicazione, raggiungendo così nuovi clienti.

“Siamo molto orgogliosi della collaborazione, tra le prime con il più importante social network per i foodie – ha spiegato Bertrand Jelensperger, Ceo e fondatore di TheFork – è un’eccellente opportunità per promuovere la prenotazione dei ristoranti online in Europa, dando slancio alla digitalizzazione del mercato. Grazie a questa partnership, TheFork aiuta i ristoranti a incrementare la loro presenza online e dà agli utilizzatori la possibilità di prenotare direttamente su Instagram. Questa alleanza rafforza la nostra leadership in Europa e Brasile, aumentando la visibilità dei nostri ristoranti Partner in una delle community più popolari tra gli amanti della gastronomia”.

Già 8mila ristoranti su 50mila
Venendo ai numeri, l’adesione iniziale è significativa. Già 8mila fra i 50mila ristoranti partner di The Fork in diversi Paesi europei (Belgio, Danimarca, Francia, Italia, Portogallo, Svezia, Svizzera, Spagna e Brasile per un totale di 19 milioni di visite al mese) sono prenotabili su Instagram in questa prima fase dell’integrazione. Un numero evidentemente destinato a crescere nei prossimi mesi, anche se bisognerà capire se l’invito a prenotare direttamente dall’app funzionerà davvero.

“Le persone vanno su Instagram per connettersi e comunicare con le aziende che amano – ha commentato Mike Bronfin, Product marketing manager, Instagram – oltre 200 milioni di Instagrammer visitano un profilo aziendale ogni giorno. Le persone iniziano a interagire sempre di più con i brand su Instagram e agiscono quando sono ispirate, perciò vogliamo semplificare per loro il passaggio dalla scoperta all’azione. Con questo obiettivo in mente, siamo entusiasti di poter vedere come questa partnership con TheFork aiuterà i ristoranti a incrementare la propria awareness e acquisire nuovi clienti”.
Il servizio è già disponibile sulle app iOS e Android di Instagram ma non nella versione desktop.