Scelto dal presidente Trump per guidare la NASA, Jared Isaacman, 41 anni, è fondatore e amministratore delegato della società di elaborazione dei pagamenti Shift4 Payments e fondatore della società di difesa Draken International. Con SpaceX di Elon Musk, Isaacman ha partecipato alla prima passeggiata spaziale commerciale al mondo. Un passato da imprenditore e innovatore, chi sa quale futuro c’è ad attenderlo. A dirlo spetterà, in parte, alla Commissione del Senato americano per il Commercio, la Scienza e i Trasporti, che il prossimo 9 aprile, in udienza, si esprimerà sulla decisione del presidente USA.
Leggi anche: Wall Street si ribella alla Casa Bianca? Chi sono i big della finanza che voltano le spalle ai dazi di Donald Trump
Un passato da imprenditore
Aveva soltanto 16 anni quando, nel seminterrato dei suoi genitori nel New Jersey, dopo aver abbandonato la scuola superiore, Jared Isaacman aveva messo in piedi le basi di quella che sarebbe diventata Shift4 Payments, società che fornisce servizi di elaborazione dei pagamenti e software per punti vendita alle imprese.
Attualmente, secondo quanto si legge sul sito web dell’azienda, Shift4 Payments gestisce più di 260 miliardi di dollari in transazioni annuali, coprendo oltre un terzo dei ristoranti e hotel negli Stati Uniti.
Ma Isaacman non è solo un imprenditore: la sua grande passione per l’aviazione lo ha portato a pilotare jet da combattimento e completare un volo intorno al mondo in un piccolo jet in 61 ore, 51 minuti e 15 secondi, battendo il record precedente di circa 82 ore.
Nel 2011 ha fondato Draken International, che possiede oggi la più grande flotta privata di jet militari al mondo e forma piloti dell’aeronautica statunitense. Ha creato l’azienda con Sean Gustafson, ex membro della squadra acrobatica Thunderbirds dell’Aeronautica, dopo aver gestito insieme la squadra acrobatica Black Diamond Jet Team.
Dalla vendita di Draken a SpaceX
Isaacman ha, poi, deciso di vendere la sua quota di maggioranza in Draken per una cifra miliardaria a Blackstone nel 2019 ed è diventato miliardario l’anno successivo, dopo la quotazione in borsa di Shift4 Payments.
Ha viaggiato nello spazio due volte grazie a missioni organizzate dal programma di voli privati Polaris, che ha progettato in collaborazione con SpaceX di Elon Musk. Tra queste, ha preso parte alla Inspiration4, che ha raggiunto l’orbita terrestre nel settembre 2021, e Polaris Dawn, con la prima passeggiata spaziale commerciale all’inizio del 2024. Adesso sarà una Commissione a esprimersi sul suo prossimo incarico.