L’ora legale nel 2025 arriverà in Italia leggermente in anticipo rispetto ad altri anni. Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo, infatti, sarà necessario spostare le lancette avanti di un’ora. E quando, con l’ora solare adesso sono le 12, diventeranno le 13 con quella legale. Questo nuovo orario resterà in vigore fino alla notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre, quando tornerà di nuovo l’ora solare in vista della stagione invernale.
Leggi anche: Assegno unico per i figli: le date dell’accredito di febbraio 2025
Quando si passa dall’ora solare all’ora legale?
Il passaggio all’ora legale non avviene in una data fissa, ma varia di anno in anno, con ogni Paese che decide autonomamente quando effettuare il cambio. Negli Stati Uniti, ad esempio, l’ora legale scatterà prima, nella notte tra l’8 e il 9 marzo. Questo anticipo creerà una situazione particolare: per quasi un mese, il fuso orario tra Italia e Stati Uniti sarà di 7 ore invece delle solite 6. La variazione temporanea potrebbe causare qualche difficoltà a chi lavora con partner internazionali o ha in programma viaggi tra i due continenti, rendendo necessaria un’attenzione particolare nella gestione di orari e appuntamenti.