Un’avventura indie per scoprire la storia dell’antica Cina
Disponibile per gli abbonati Netflix come titolo mobile, Reigns: Three Kingdoms è un’avventura narrativa basata su carte collezionabili in cui, inevitabilmente, bisogna compiere tante scelte seguendo il proprio istinto di fronte a numerosi bivi narrativi. Sviluppato da Nerial, software house UK che ci aveva già deliziato con un’altra storia nella Francia di Luigi XV- recuperate la nostra recensione di Card Shark – il nuovo titolo è giocabile anche su Steam.
Disponibile in italiano, Reigns: Three Kingdoms è il quinto titolo di una serie che ha avuto un discreto successo, pur senza innovare molto all’ennesimo capitolo. Non temete: non occorre recuperare i precedenti per godersi l’esperienza. Il gameplay è facile da assimilare: come prima azione da compiere c’è la scelta di cosa dire a una misteriosa figura femminile che ci parla all’interno di un laboratorio tecnologico.

Su una schermata fissa dobbiamo spostare a destra o a sinistra la carta al centro. Su ciascuno di questi lati troveremo una potenziale risposta e sempre e soltanto due saranno le opzioni sul banco. Scoprirete ben presto che questa meccanica detta il ritmo dell’avventura, che ci proietterà dal 2024 indietro indietro nel tempo, per conoscere in prima persona la storia dei tre Regni dell’antica Cina.

Risorse per il popolo, carisma, capacità militari e intellettuali sono le quattro risorse disposte in alto sullo schermo e che subiranno inevitabili conseguenze (positive o negative) a seconda delle nostre scelte. In Reigns: Three Kingdoms la morte è frequente, ma non genera così tanta frustrazione. L’origine mobile del videogioco comporta anche una certa accessibilità e facilità nella progressione.

In Reigns: Three Kingdoms ci sono pure fasi di combattimento in cui le carte giocano un ruolo altrettanto centrale, anche se non così coinvolgente. A livello grafico il videogioco punta su schermate statiche con dettagli minimal per quanto riguarda l’ambiente e una caratterizzazione niente male dei tanti personaggi con cui dialoghiamo.