Il Ceo di Ryanair Michael O’Leary è stato vittima di uno scherzo dal gusto amaro. Dopo aver mangiato in un ristorante di Navan, in Irlanda, ha ricevuto al termine del pasto uno scontrino modificato apposta per l’occasione: tra le voci di spesa l’ad della compagnia aerea ha notato i 7,95 euro per “spazio extra per le gambe”, i 9,95 euro per “posto prioritario” e ben 19,95 euro per “prenotazione in area tranquilla”. Quasi 40 euro in più rispetto a quello che avrebbe dovuto spendere per quanto aveva mangiato.
La protesta dello scontrino contro il Ceo di Ryanair
La protesta è però finita in una risata collettiva. Il Ceo di Ryanair è stato al gioco, ha evitato di arrabbiarsi e si è prestato anche a una foto ricordo. La storia è stata raccontata da Marika Chocianwoicz, la manager del ristorante, in un post. Il personale del Luvida Restaurant ha spiegato che si è trattato di uno scherzo e che le somme extra non sono state addebitate. O’Leary avrebbe comunque lasciato una mancia allo staff.
Il ristorante sui social ha descritto così il trattamento per l’ospite d’eccezione: «Grazie a Michael O’Leary per aver scelto di cenare con noi stasera! È stato un piacere ospitarla. Speriamo che non le dispiaccia se abbiamo aggiunto qualche costo extra al suo conto per lo spazio extra per le gambe, i posti a sedere prioritari e la prenotazione in area tranquilla». Il successo di compagnie low cost come Ryanair è dovuto anche a una politica sui prezzi molto precisa: per ogni servizio in più il passeggero deve pagare. Modalità non sempre apprezzata dai clienti.