Un roguelike che non scoraggia, ma spinge a continuare nella scoperta
Il genere RPG, con combattimenti a turni, non è certamente di massa. Chi è meno avvezzo a strategia e pazienza nel disporre le proprie forze sul campo di battaglia potrebbe venire da respinto dalle meccaniche e dal ritmo non proprio spedito. Fortunatamente sempre più videogiochi si stanno impegnando per rendere più accessibile e godibile l’intera esperienza. Prendiamo l’esempio di Sea Horizon, disponibile su tutte le console e per PC: dobbiamo pilotare una barca in un oceano fatto di pedine esagonali, ciascuna delle quali contiene misteri, storie, risorse e pericoli tutti da scoprire. L’altro elemento portante è la componente da deckbuilder, con mazzi di carte da comporre per sconfiggere i nemici.
Sviluppato da Softstar e pubblicato da Eastasiasoft Sea Horizon è un titolo che suggeriamo proprio a chi ha sempre sognato di appassionarsi ai giochi da tavolo o alla lore di D&D, ma non ci è mai riuscito (capita). Il gameplay di consiste in spostamenti da effettuare lungo una scacchiera composta da piccoli esagoni, ciascuno raffigurante un ambiente: una foresta o un pezzo di mare da solcare con la nostra nave, una montagna.

Il protagonista – ce ne sono diversi di sbloccabili – è un avventuriero senza paura che deve raggiungere l’obiettivo alla fine della mappa, superando una serie di sfide che avranno luogo in schermate fisse con fondali essenziali, ma ben ambientati. I combattimenti, come anticipato, sono a turni: a seconda delle carte che pescheremo potremo usare la mano pesante con una attacco multiplo, oppure accontentarci di una veloce cura per lasciare il turno all’avversario.

Oltre al combattimento, le sessioni di gioco richiederanno anche altre attività: dovremo badare al cibo da procacciarci, tenendo conto che in mare gli imprevisti non sempre portano sfortuna. A livello di audio design colpi, pozioni curative, incantesimi e altre azioni hanno il loro effetto scenico, aiutando così a far sentire il gamer in un’atmosfera autentica. Forse non sarà tra i titoli più sfidanti per gli amanti degli RPG, ma Sea Horizon si posiziona sul mercato con un’offerta da gioco di ruolo davvero interessante.