Arrivano anche in Italia, con CartaSi e Visa, i pagamenti Hce che permettono di utilizzare Nfc e smartphone senza alcuna Sim particolare. A far paura adesso è solo Apple.
Anche il cantante Gino Paoli ha risposto all’appello di Libriamoci, l’iniziativa volta alla riscoperta della gioia di leggere, invitando tv, cinema e teatro a supportare il progetto
Le tariffe personalizzate ottenute grazie a Killib sono già mille e il numero è destinato ad aumentare velocemente.
Come vedono i giovani innovatori il loro futuro? Che rapporto hanno con l’innovazione, il rischio e le assicurazioni? Ecco i risultati della social survey di AXA Italia
Make in Nuoro, Mitzas, Sinnova, Cagliari-Sardegna 2019: la punta dell’ iceberg che sta provando a realizzare “la terza rivoluzione industriale” in Sardegna
La startup fintech italiana Zoorate aiuta oltre 300 aziende a gestire la loro reputazione online. Il sogno è quello di competere con Tripadvisor nel campo del turismo.
IMPARI è una piattaforma di social learning pensata per creare libri scolastici digitali, mappe concettuali, appunti e booklets, videoconferenze didattiche e web slide, direttamente nel cloud
Dopo 1,2 milioni presi a maggio dal fondo Vam Investment, la startup della moda convince anche gli investitori di Banca Esperia
Il sistema di pagamento di Cupertino debutta oggi negli Stati Uniti. Il sistema di commissioni interbancarie su cui si appoggia in Europa non può funzionare.
Gli invii di denaro in situazioni di emergenza dimostrano come la vera rivoluzione dei pagamenti e dell’invio di denaro non sia per le economie sviluppate.