Automattic, produttore di WordPress.com, Tumblr, WooCommerce e altri servizi online, sta riducendo la sua forza lavoro. I licenziamenti avranno un impatto sul 16% del personale in tutte le divisioni, come si legge sul blog di Automattic. Il post, condiviso anche con i dipendenti dell’azienda, spiega la necessità come conseguenza della natura competitiva del mercato e della velocità con cui la tecnologia si sta evolvendo.
Leggi anche: Bonus psicologo 2025, quando ripartono le graduatorie per i nuovi beneficiari?
Non è la prima volta
Alcuni dipendenti di Automattic erano già stati mandati a casa lo scorso autunno, come si legge su Techcrunch. Secondo il CEO, Matt Mullenweg, il fornitore di hosting WP Engine non ha contribuito in modo sufficiente al progetto open source WordPress.org e il suo utilizzo del marchio “WP” stava confondendo i consumatori sulla sua affiliazione con WordPress stesso.
Durante l’annuncio dei licenziamenti, Mullenweg ha spiegato che Automattic così diventerà “più agile e reattiva”, “eliminerà i silos che hanno creato inefficienze”, “si concentrerà sulla qualità del prodotto” e “garantirà un modello finanziario sostenibile per il successo a lungo termine”.
“Per supportare i nostri clienti e i nostri prodotti, dobbiamo migliorare la nostra produttività, redditività e capacità di investimento”, si legge nel post.
Licenziamenti immediati
I licenziamenti avranno un impatto sui dipendenti di 90 Paesi, che riceveranno, tra le altre cose, secondo TechCrunch un’indennità di buonuscita e assistenza per il collocamento lavorativo. “Siamo pronti a creare un’azienda vibrante, redditizia e ben progettata che continuerà la nostra missione di democratizzazione di Internet”, ha scritto Mullenweg.
Secondo alcune fonti interpellate da TechCrunch, i licenziamenti sono stati effettivi immediatamente e sono stati comunicati per mail ai diretti interessati, includendo anche alcuni dipendenti di lunga data che sono stati in azienda per più di un decennio e hanno riguardato ruoli come: account executive, marketing, prodotto (gestione e progettazione), vendite, comunità, operazioni aziendali e altro. Sempre secondo Techcrunch, il pacchetto di buonuscita predefinito è di sole 9 settimane.