ai

Il giornalista e il Ceo di illimity hanno parlato del ruolo delle storie, di manipolazione delle informazioni, di post-truth society e di responsabilità. Sia da parte di chi fa giornalismo, sia da parte dei lettori. Il podcaster: «L’AI sta massacrando il nostro mestiere». L’ad: «Oggi tutti possono avere una propria opinione. Ma dobbiamo stare attenti a scegliere fonti affidabili e ad ascoltare diversi punti di vista»

L’AI sta raggiungendo le prestazioni umane su molti ambiti. Ma cosa avverrà dopo? Prova a rispondere Nello Cristianini, professore di Intelligenza artificiale all’Università di Bath e autore di “Sovrumano – oltre i limiti della nostra intelligenza”, edito dal Mulino, trilogia sulle macchine pensanti. Qui una riflessione in esclusiva per i nostri lettori

Massimiliano Moruzzi si è trasferito negli States all’inizio degli anni Duemila. Tra i suoi primi lavori ha messo mano al sistema di automazione per la costruzione del 787 della Boeing. «Il denominatore comune della mia carriera è sempre stato l’Intelligenza artificiale». Oggi è Ceo di Xaba, startup che punta a innovare nel manufacturing. La sua storia nella nuova puntata della rubrica “Italiani dell’altro mondo”