Cover Story

Imprenditrice lo è diventata dopo aver girato il mondo, lavorando tra Amazon, SAP e Big G. Tante esperienze da globetrotter. Fino a quando non ha deciso di lanciarsi con la sua startup. «Secondo me ce la faremo. Non significa raggiungere una super valutazione, ma rendersi conto che abbiamo trovato un problema così grande che la soluzione avrà conseguenze»

Nella Giornata mondiale dedicata alla salute mentale la nostra intervista ad Antonino Tamburello, psichiatra divenuto celebre sui social con il suo «per l’amore di Dio, fai. Se pensi di non poterti fermare». Parliamo di depressione, lavoro e imperfezioni necessarie per il benessere. «Stress da ufficio? L’uomo non cresce in mezzo alle comodità»

Cinque ragazzi, tutti giovanissimi, tutti professionisti nel campo della salute, che con i loro video sui vaccini, gli attacchi di panico, l’alimentazione e l’importanza degli screening raggiungono milioni di utenti al mese. La loro missione? Diffondere la cultura della prevenzione in modo divertente. «La salute è anche determinata dalle scelte individuali che facciamo». La nuova storia di Venti di futuro

La nuova puntata con le startup a impatto sociale fa tappa a Trieste, dove Stefano De Monte aiuta le aziende a sviluppare soluzioni innovative da lanciare sul mercato per migliorare la salute di tutti. ­­­­­­­­­­­­­­­­«Spingiamo su una sinergia interregionale pronta per competere a livello internazionale­­­­­­­»­­­­­

Ci sono epoche che costringono le imprese a intraprendere veloci cambiamenti per modificare immagine e fisionomia. Come la transizione digitale che richiede manager all’altezza. Ne discutono il dirigente d’azienda Lorenzo Romagnoli, membro del National Manufacturing Institute of Scotland, e il giornalista Giovanni Barni anticipando per i nostri lettori alcuni dei temi trattati nel loro libro “Il Manager veste il Kilt”, edito da FrancoAngeli