Analisi delle conversazioni sul web dei leader politici con gli algoritmi di Kpi6: nessuno parla della digitalizzazione, ma tutti parlano degli avversari. L’innovazione copre appena lo 0,63% dei contenuti totali pubblicato in rete, ossia appena 14 tweet, nove dei quali di Carlo Calenda, sul provvedimento Industria 4.0
Cover Story
Tra le finaliste di SIOS 18, il successo della startup è arrivato oltre confine. “L’obiettivo è quello di arrivare a un unico team e a un’unica piattaforma” dice il CEO, Alessandro Frau
Nuova tappa del tour alla scoperta di startup, spinoff, incubatori e centri di innovazione. Seconda per numero di aziende innovative, l’ecosistema regionale ruota intorno alla capitale. Carnovale (Roma Startup): “Con una rete di pre-acceleratori e incubatori a vocazione internazionale, Roma è luogo d’origine di grandi storie di successo imprenditoriale”
Sensori IOS nei campi, trattori satellitari, app e piattaforma hi tech. La startup Nolletti sfrutta la tecnologia più avanzata coltivando in biologico i terreni montani nell’altopiano Novelli (in Abruzzo) e tutela la biodiversità
Dopo l’exit con Events.com, siamo andati a parlare con il Ceo dell’azienda verticale nel settore eventi. Ha fondato la sua prima startup a 16 anni. «La mia più grande passione è aiutare e mettermi nei panni degli altri»
L’appuntamento in presenza dal 24 ottobre al 4 novembre a Como. Gli workshop saranno alla Villa del Grumello. «Sono aperti a tutti», ci ha spiegato la fondatrice del Copenhagen Institute of Interaction Design
Continua il nostro tour alla scoperta di aziende innovative, spinoff, incubatori delle regioni italiane. Il Friuli Venezia Giulia è seconda per percentuale di startup sul totale delle nuove società di capitali. Fabrizio Rovatti, managing director di Area Science Park: “Merito di un modello vincente che prevede la collaborazione tra tutti gli incubatori”
Un passaggio atteso da anni dalla community. «La decisione è stata presa dalla Ethereum Foundation: è per il miglioramento della piattaforma», ha spiegato la Financial Education Expert della fintech
Com’è andata a finire? Prosegue il viaggio tra le eccellenze protagoniste dei vari StartupItalia Open Summit. È la volta dell’azienda che ha digitalizzato il mondo automotive nei paesi del Sud Europa
“Nel Medioevo c’era il signore della terra, il landlord, che dava al povero contadino il diritto di coltivarla ma esigeva in cambio la metà del raccolto; oggi abbiamo il signore del Web, il datalord, che ci dà accesso ai suoi servizi esigendo però che noi coltiviamo per lui dati di grande valore”. Conversazione con Padre Benanti