Finito il mese dedicato alla cybersecurity, le community degli esperti si incontrano per discutere le nuove frontiere della sicurezza informatica
cybersecurity
Interdisciplinarietà e capacità di fare sistema tra stati, aziende e mondo accademico: il concetto di Security by design nella vision di Giorgio Scarpelli, CTO di NTT Data
Realtà e cyber spazio. La minaccia cibernetica come emergenza sociale e scenario di conflitto, obbliga a ripensare strumenti e “postura” di difesa
Ecco come la struttura italiana si relaziona con il Computer Incident Response Capability della Nato
Accordo tra Cisco e Comune di Palermo per la creazione di un’area che crei le condizioni per lo sviluppo di nuovi servizi smart per il cittadino, le imprese, i turisti
La sicurezza degli oggetti connessi è una questione culturale. Molti dispositivi sono prodotti in serie con password preimpostate e misure di sicurezza scarse o assenti (video)
Mercato digitale +1,2% nei primi sei mesi
Per il mese della sicurezza informatica 100 aziende e organizzazioni hanno redatto insieme la checklist da seguire per chi non vuole essere vittima dei pirati informatici
Secondo gli esperti di IDC (International Data Corporation) gli Stati Uniti spenderanno per la sicurezza informatica circa $31.5 miliardi e l’Europa quasi 20 per far fronte alle minacce informatiche
In questa breve intervista Walter Ruffinoni racconta i pericoli del cybercrime e invita le aziende a fare sistema e denunciare il milione di attacchi quotidiani