Il pannello realizzato da un insieme di imprese italiane non contiene metalli pesanti ed è talmente leggero e flessibile da adattarsi a qualsiasi struttura architettonica. Sarà finanziato con un miliardo di dollari
energia
A Elsinore, in Danimarca, il 27 agosto la giuria di INDEX (INternational DEsign EXhibition), ha premiato le idee progettuali che avranno il maggior impatto su scala globale. Ecco i video che le raccontano.
Le forze armate irlandesi hanno presentato a Cork una vela di venti metri capace di trainare le navi, generare energia e monitorare l’ambiente, via Internet
L’ENEA avvia un progetto per rendere le piccole isole italiane indipendenti dalle energie fossili. Alla base del progetto una doppia intuizione: un prototipo per generare energia dalle onde marine e un “Atlante del clima ondoso del Mediterraneo”
Risorse Smart, dall’idea di un gruppo di donne nasce un network di 73 aziende per dare nuova vita agli scarti della produzione agro-alimentare. Tutelando l’ambiente e valorizzando il territorio sognano di dare energia elettrica a 10mila abitazioni.
È nata in Sardegna la mattonella innovativa che, attraverso l’utilizzo di materiale piezoelettrico (dal greco “piezein”: premere) è capace di generare energia pulita e totalmente riciclabile. Basta semplicemente calpestarla.
Eco-sistemi è una piccola azienda che da Trento grazie a un fondo pubblico ha trovato il modo di coniugare il riciclo virtuoso alle nuove tecnologie. Abbassando i costi e le emissioni di CO2 per ripulire le acque reflue e non solo.
Il Centro per la Fotosintesi artificiale in California sarebbe vicino alla produzione di carburanti solari efficienti ed economici copiando le piante. “Ci aiuterà a costruire un mondo nuovo”, dicono i ricercatori.
E’ portatile e a basso impatto ambientale. Grande come una moneta da un euro, riesce a trasformare piccole quantità di energia meccanica e fluidica in energia da utilizzare in aree dove la rete elettrica non è disponibile.
“The future is now, don’t miss the train” è il motto della startup che ha realizzato una traversa ferroviaria che produce energia al passaggio dei treni