Tutto quello che vale la pena sapere, oggi, nel mondo della tecnologia
Iscriviti alla nostra newsletter
Rimani aggiornato sulle migliori notizie, approfondimenti, dati, eventi e opportunità del mondo dell’innovazione italiano e internazionale.
Tutto quello che vale la pena sapere, oggi, nel mondo della tecnologia
I 25 uomini e donne ai vertici del venture capital continentale. Tutti d’accordo: ormai le aziende europee hanno raggiunto gli stessi livelli di quelle USA
L’iniziativa continentale serve a rendere più consapevoli tutti: cittadini, aziende, anche le Forze dell’Ordine. L’occasione per mettere assieme buone pratiche e prevenzione
La Commissione Europea ha ordinato al gigante dell’e-commerce di restituire 250 milioni al Granducato: sono state pagate tasse quattro volte inferiori rispetto alla concorrenza
Il risultato sopra le attese di Alternative für Deutschland (AfD), riporta in auge le retoriche nazionaliste che in Europa sembravano sopite
Risk:Value 2017: molti dirigenti ammettono di non conoscere la normativa del General Data Protection Regulation (GDPR), troppo bassa la consapevolezza di cosa sia necessario fare per rispettare le nuove regole. Come intervenire lo spiega Dolman Aradori, NTT Data Italia
Appello del governo Macron agli stati dell’Europa unita: bisogna armonizzare il sistema fiscale per impedire che i giganti dell’IT approfittino di qualche scorciatoia. Ne va della competitività delle aziende del Vecchio Continente
“L’ecosistema dell’innovazione cresce. C’è meno storytelling e ancora meno l’effetto del singolo che cambia il mondo. Perché un futuro imprenditoriale passa dal team”. In attesa del nuovo StartupItalia! Open Summit di dicembre 2017 intervista al 26enne imprenditore a capo di Talent Garden: una delle dieci startup finaliste dell’ultimo SIOS.
La riforma europea del copyright desta sempre più preoccupazioni, e anche le startup rischiano un danno. Votato il filtro dei contenuti caricati online
Il Paese Baltico prevede una Cittadinanza Digitale per persone ed aziende residenti altrove. Questo programma viene utilizzato da professionisti del Regno Unito che vogliono investire nel mercato comune della UE anche dopo la Brexit
Iscriviti alla nostra newsletter settimanale
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Milano R.G 14367/2024, Reg. Stampa 144
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA – CA – 352408, Capitale Sociale: € 26.422,79, PEC startupitalia (at) legalmail.it