«Con i crescenti volumi e la nascente richiesta, il lavoro che si sta facendo da un punto di vista tech nella filiera della moda è indispensabile», ha dichiarato Raffaello Napoleone, AD di Pitti Immagine
fashion
Nuova tappa per la nostra rubrica Viaggio in Italia, stavolta alla scoperta delle realtà beauty e fashion, settori che non conoscono crisi: le startup dedicate alla bellezza sono aumentate del 20%; la moda conta un fatturato di più di 96 miliardi di euro. E la tecnologia diventa strategica
La call lanciata da progetto PRISMA prevede l’integrazione nel network di 5 startup che innovano il settore del Fashion
Il 30 giugno, a Firenze, allo StartupItalia Open Summit Summer Edition 2022, la startup di David Braccini, che ha realizzato calzature utilizzando bioplastiche al 100% riciclabili
Associando all’articolo un certificato digitale, la startup, selezionata per partecipare, il prossimo 30 giugno, al Bootstrap di SIOS 22 Summer Edition a Firenze, è in grado di tracciare gli scambi e le transazioni fra gli utenti della piattaforma, risalire al primo venditore e riconoscergli una commissione. “Così il second-hand diventerà un’opportunità e non più una minaccia per l’intero settore”
In via Galcianese, Prisma lancia un nuovo spazio coworking assegnato alle prime tre startup vincitrici del bando: Awhy, Dresso ed Hegoplan
Le 5 startup selezionate da progetto PRISMA si presentano alle imprese del distretto tessile di Prato in cerca di innovazione
“B4i ha deciso di investire in Deep Tech per aiutare le PMI di fashion, artigianato e manifattura”, afferma il prorettore Markus Venzin
A Prato, negli spazi di PRISMA, sono state presentate le 5 startup che parteciperanno al progetto per l’innovazione nel comparto tessile
Dal 27 ottobre, IPROD; BINOOCLE; NEXTOME; HIMATEX e PIKKARRT lavoreranno in PRISMA per innovare il distretto tessile di Prato