12 finalisti, 6 categorie in gara. Chi vince va a Londra con un assegno da 25K. Cosa è cambiato in 2 anni di fintech italiano, dal primo GrandPrix a una nuova grande avventura: gli Italian Fintech Awards
fintech
La tecnologia iniziale era quella di Twitter: 140 caratteri, followers, ecc, ma loro hanno inventato il “cashtag” (che Twitter gli ha poi rubato). Ecco cos’è e come funziona StockTwits
Il p2p lending colpisce ancora (Notizia in meno di 280 caratteri)
Ecco perché conviene usare bene i big data e perché presto Apple, Facebook e soci potrebbero diventare le banche del futuro
Interswitch, startup fintech specializzata nell’e-payment, dovrebbe quotarsi a Londra entro la fine del 2016. Un’Ipo vicina al miliardo. Diventerà così il primo unicorno africano.
Sono 79 le imprese fintech ufficialmente registrate in Gran Bretagna. E chi vuole rottamare il cashless è messo «al microscopio» da un’autority ad hoc
La crisi non è solo finanziaria e dei mercati. Le banche devono cambiare tutto molto velocemente se vogliono sopravvivere. Il primo (e unico) alleato possibile? Le startup
Non solo Apple Pay, il futuro sono i pagamenti tra persone. Lo ha capito bene Apple, che ha depositato un brevetto per pagare e trasferire denaro direttamente da iPhone
Così Snapchat si prepara a fare sul serio sul fintech (grazie all’aiuto di Square, i cugini di Twitter)
A Davos i big della finanza e dell’economia mondiale parlano di “quarta rivoluzione industriale”, ma c’è ancora poco spazio per il fintech. Anche se tra gli speaker del mondo fintech ci sono solo PayPal, Dataminr e TransferWise