I finanziamenti si concentreranno sugli investimenti in fase iniziale in aziende seed e startup per supportare l’innovazione anche in alcuni settori emergenti come la bio-produzione
fondo
Le risorse saranno destinate per almeno l’80% alle giovani aziende italiane che operano nei materiali intelligenti, della manifattura avanzata, delle tecnologie ambientali e del future computing, inclusa l’intelligenza artificiale
L’investimento servirà a sostenere l’elevata potenza di calcolo oggi richiesta dai modelli di AI, in particolare quelli utilizzati per l’apprendimento e l’elaborazione di dati su larga scala
Sarebbe gestito da Cdp Venture Capital Sgr con il supporto di un comitato investimenti e di un advisory board che dovrebbe dare l’indirizzo e l’input sulle operazioni
Nominati Giulia Giovannini e Sara Lovato come Investment Partner, Jacopo Drudi come Operating Partner e Mariarosaria Taddeo come membro indipendente del Consiglio di Amministrazione
Il fondo investirà in 15 aziende del settore tecnologico e digitale europeo con quote che vanno da 2 a 25 milioni di euro
Con un capitale iniziale di 6 milioni di euro, il fondo BlackSheep (venture di Eureka) unisce le aziende Neodata e Adabra per i dati della pubblicità
Il fondo di co-investimento da 13,5 milioni di euro istituito e gestito da CDP Venture Capital opererà per supportare le iniziative meritevoli
Invitalia destina 4 milioni di euro all’ideazione e alla pre-produzione di videogiochi con un nuovo Fondo promosso dal MISE
Primo Digital è il nome del fondo che andrà a caccia di startup nei settori del software, retail digitale, cybersecurity, fintech e blockchain.