Il presidente USA e il suo alleato Musk non hanno mai nascosto il proprio disprezzo nei confronti di simili iniziative all’interno delle aziende. Il colosso di Mountain View ha deciso di allinearsi alla Casa Bianca
Alphabet ha modificato i suoi principi sull’AI eliminando un passaggio che impegnava l’azienda a evitare l’uso della tecnologia in applicazioni potenzialmente dannose
Il CEO, Sundar Pichai, annuncia: «Prevediamo di investire circa 75 miliardi di dollari in spese in conto capitale nel 2025» ma i licenziamenti in Google non si fermano
Mentre società come Google e OpenAI impiegano mesi per rilasciare novità sui prodotti di Intelligenza artificiale, la community di sviluppatori indipendenti genera miglioramenti significativi in pochi giorni. Così si erode il monopolio dei colossi del settore. L’analisi di Matteo Flora nella nuova puntata della rubrica Tech Policy
L’ordine esecutivo voluto dalla Casa Bianca è intervenuto anche su Denali, la vetta più alta degli Stati Uniti. Che tornerà a chiamarsi Monte McKinley
In base all’ordine esecutivo il Golfo del Messico diventa il Golfo d’America. Le multinazionali aggiorneranno le proprie app di conseguenza?
La polemica riguarda le vecchie linee guida consegnate ai contractor per validare i contenuti prodotti dall’AI
Non è chiaro se certi contenuti verranno o meno rimossi. Il test della Big Tech precede un’estensione della nuova policy ad altri Paesi?
Da Inside Out 2 a “Perchè l’Iran attacca Israele”. Quali sono stati i termini più cliccati sul motore di ricerca in questo anno che sta per concludersi?
Presto le previsioni meteo AI del nuovo modello di Google, che si basa su un calcolo probabilistico, saranno disponibili per chiunque su GitHub