Sia che tu stia cercando poche decine di migliaia di euro per sviluppare un prototipo, sia che tu abbia bisogno di qualche milione per “scalare” ci sono aspetti da tenere in considerazione
investimenti
Dai pagamenti, ai prestiti, agli investimenti, al crowdfunding, fino a bitcoin e assicurazioni, ecco 7 podcast della Rai per capire come la tecnologia sta cambiando ogni giorno il modo in cui gestiamo le nostre finanze (e rottamerà le banche)
A seguito della diffusione dei dati degli investimenti in startup del Q1, il presidente dell’associazione dei business angels romani lancia in un’intervista a Startupitalia la proposta di detassare chi disinveste da altre asset class e investe nel venture capital
Secondo il capo della Vigilanza di Bankitalia, Carmelo Barbagallo, aggregare le piccole banche risponde a «una logica industriale». E con i soldi risparmiati grazie alle fusioni si dovrà investire su fintech e cyber security
Dalla policy alla politica, ai problemi, veri, che affossano le startup, strozzate tra fideiussioni, tempi di pagamento biblici e i soliti furbetti. Parliamo di questo e dei dati del primo trimestre in un’intervista al presidente di Italia Startup, Marco Bicocchi Pichi
La TOP10 dei round più importanti del primo trimestre, che da sola conta più del doppio di tutti gli investimenti effettuati nell’intero trimestre 2016. (I dati sono raffrontati con Crunchbase e Finsmes e nell’infografica abbiamo censito anche le campagne di equity crowdfunding)
In totale nel primo trimestre sono state registrate circa 40 operazioni di investimento da venture capital, finanziamenti privati ed equity crowdfunding
La disintermediazione sta costringendo le banche a reinventare i loro servizi, andare incontro alle aspettative del consumatore e avvicinarsi, in qualche modo, al fintech. Le ragioni e i passi da compiere nel commento di Antonio Lafiosca, Coo di Borsadelcredito.it
Il servizio di food delivery ha annunciato di aver chiuso un nuovo mini round d’investimento. Ridolfi: «Porteremo il nostro servizio in nuove città»
Il Mise ha trasmesso al Parlamento la relazione 2016 sull’ecosistema startup (e Pmi innovative). Stefano Firpo lo ha riassunto in 40 slide e illustrato a operatori e investitori. Sommate tutte insieme, le startup italiane fatturano poco meno di 600 milioni