L’uscita della Gran Bretagna dall’Europa non fa paura ai colossi fintech londinesi, che ricordano: «senza la crisi del 2008 non saremmo mai esistiti»
Londra
Forbes analizza i principali ecosistemi del fintech europeo per capire quale può raccogliere (eventualmente) l’eredità di Londra dopo Brexit
Un rapporto dell’IPPR inglese ha messo in luce che, con una formazione migliore dei docenti, anche i ragazzi delle aree più problematiche possono ottenere risultati straordinari
Revolut applica sempre il tasso di conversione migliore, abbattendo le commissioni sulle transazioni con carta di credito all’estero. Il Ceo è russo, ma la fintech è 100% made in Uk
13 illustrazioni (commentate) per capire perché i cittadini britannici hanno deciso di lasciare l’Unione Europea e gli effetti più probabili della brexit
La pedalata di beneficenza ha coinciso con i risultati del referendum. Al centro delle discussioni sul treno e in traghetto, tra Parigi e Londra
Uno studente di medicina ha pensato di usare il meccanismo del giroscopio per dare stabilità alla mano di chi è affetto dal morbo di Parkinson. «È un concetto diverso dal cocktail di medicinali»
Intervista al founding member di Level 39, l’acceleratore fintech londinese che racconta cosa potrà cambiare per chi dall’Italia vorrà fare startup a Londra: «una questione di mentalità»
Insalate, prodotti freschi e di agricoltori locali: ecco cosa si può mangiare nelle tradizionali cabine rosse inglesi (riadattate per l’occasione)
Intorno ai grandi eventi musicali stanno nascendo innovative opportunità di lavoro: dalla tenda biodegradabile al servizio taxi, tutte le idee per chi va ai concerti