La versione elettrica sarà disponibile a partire da 10.350 euro per l’allestimento Silver e da 10.900 per il Gold
mobilità sostenibile
Il computer di bordo ottimizzerà il consumo in base alla destinazione per non restare mai a piedi. Avrà 115 cv, per una velocità massima di 150 km/h
Il restyling sarà svelato domani in streaming. Una presentazione inusuale data dall’inattesa chiusura del Salone dell’Auto di Ginevra. E in Rete spuntano le prime immagini rubate…
Per avere mezzi con autonomia sufficiente, la sfida è ottimizzare le batterie utilizzando materiali non troppo costosi e facili da reperire
È possibile realizzare a Roma un sistema di metropolitane di superficie che si integri con la ferrovia urbana regionale e le tre linee di metropolitane sotterranee esistenti? Secondo l’architetto Paolo Arsena si può fare con costi, tempi e disagi ridotti. Il progetto si chiama Metrovia.
Roberto Mansolillo, Managing Director di Modis in Italia: “Non c’è Smart City senza l’apporto di mobilità elettrica e sostenibile”
È stata tra le prime capitali europee ad abbracciare la svolta green. Ma non ha provveduto a regolamentarne l’utilizzo. E ora la sindaca lamenta «l’anarchie des trottinettes»
Un kit che permette di trasformare la propria bici in una smart bike. Oltre a fornire informazioni su distanza e velocità, soprattutto commuta l’attività fisica in punti da spendere nei negozi
Ora Enea vuole estendere il modello di città smart e sostenibile a livello nazionale
La scarpa smart della startup romana Raiot si attiva quando pedaliamo, accende le luci di posizione e attiva una freccia in caso di curva.