Per ora i ricercatori lo hanno utilizzato nell’Antartico, dove ha nuotato per oltre 42 ore senza danneggiare flora e fauna
Iscriviti alla nostra newsletter
Rimani aggiornato sulle migliori notizie, approfondimenti, dati, eventi e opportunità del mondo dell’innovazione italiano e internazionale.