Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? Le dirigenti sono cresciute del 101,5% dal 2008 al 2023. Ma rappresentano soltanto il 21,9% del totale
parità di genere
Le classifiche internazionali riflettono un assottigliamento del gender gap sulla scena musicale. Il divario c’è ancora, anche in Italia, sui palchi e nella produzione, ma arrivano segnali di cambiamento e nuove iniziative per un’industria più inclusiva
Secondo il Global Gender Gap Report il divario di genere globale sarà colmato nel 2158, all’incirca tra cinque generazioni. Bene l’Europa, che guida la classifica dei 146 Paesi presi in considerazione, ma l’Italia perde ben 8 posizioni, dal 79esimo all’87esimo posto
L’anima del nuovo canale Instagram declinerà in maniera più agile e interattiva i temi forti attorno ai quali la community è cresciuta su Startupitalia
Per la rubrica “Unstoppable Women” intervista a Chiara Corazza, Rappresentante per la Francia nell’ambito dell’Empower Alliance del G20 e membro del Consiglio consultivo per l’uguaglianza di genere del G7: «La vera pari opportunità è poter scegliere, è libertà»
Obiettivo: favorire l’adozione di politiche per la parità di genere e l’empowerment femminile a livello aziendale. Facilitare l’acceso delle donne al mercato del lavoro, armonizzando i tempi di vita. Guida sulla certificazione UNI PdR 125. Ecco come ottenerla
Parità di genere, lotta alla discriminazione di razza, sesso, orientamento sessuale. 14 profili di donne che quotidianamente si battono per ridurre il gender gap
L’influencer di Cremona all’Ariston ha scelto di scrivere una lettera alla Chiara bambina: un monologo che parla di autodeterminazione e tenacia delle donne, e intanto indossa l’abito manifesto “Pensati libera”
Il 29 settembre il primo incontro dedicato all’imprenditoria femminile che ospiterà gli interventi di Elena Bonetti, Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia e Chiara Corazza, Special Representative di Women’s Forum per il G7 e G20
Il percorso di crescita, ideato insieme a Nativa, si chiama “Tech Women for Sustainable Business” e rappresenta un ulteriore passo avanti della banca nei confronti del mondo della neo imprenditoria, dopo UniCredit StartUp Plus e Start Lab