Città non più sommerse dall’immondizia ma che sanno addomesticarne lo smaltimento: con Print Your City la spazzatura rivive sotto-forma di panchine, rastrelliere per bici, vasi per le piante e perfino ciotole per cani
plastica
Davvero troppe. E vi invitiamo a rifletterci sopra proprio oggi, nel #FridaysForFuture. Ma è apprezzabile che l’azienda sia una delle poche a rivelare la propria “plastic footprint”. Tra le italiane, Barilla
Mezzo milione di foto in poche ore per testimoniare la voglia di vivere in un pianeta migliore, pulito
La proteina scoperta nei tentacoli dei cefalopodi potrebbe rivoluzionare il settore dell’abbigliamento con tessuti in grado di ripararsi da sé. Ma potrebbe anche mettere a rischio la sopravvivenza dell’animale
“Entro il 2020 vogliamo lanciare la prima calzatura ricavata al 90% da materiali sostenibili”, rivela il design director, Asher Clark
“Non c’è tempo, aiutatemi a costruirla” è il mantra del ragazzino indiano in cerca di sponsor
Dopo che il Parlamento Europeo ha approvato la messa al bando di molti prodotti usa e getta, i paesi membri devono attrezzarsi su riciclo e riutilizzo
A realizzare la nuova linea di ingredienti completamente green ci hanno pensato il leader del bio Novamont e l’italiana Roelmi HPC
Nella città turca riciclo e trasporti in un connubio perfetto grazie alla installazione di distributori automatici
Nel 1998 nel nostro Paese si riusciva a riciclare appena 1,7 chilogrammi di plastica per abitante, oggi siamo a 17,7. Il cambiamento culturale è in atto