Aperto a Milano in Corso Europa il primo store italiano myPOS, quarto in Europa, che permette di conoscere e provare i dispositivi per il pagamento pensati per piccole e medie imprese, ai quali dà la possibilità di accettare pagamenti con carta dai loro clienti senza costi fissi, senza il bisogno di avere un conto in banca. Ma soprattutto, i soldi sono subito disponibili.
Pos
Al FinTechStage Festival si è svolta la finale del contest che ha visto competere startup che vogliono rivoluzionare il digital retail in Italia. Sul podio con Airshop anche Visitami e Unipiazza
In meno di 2 anni i pagamenti digitali faranno girare 246 miliardi. Abbiamo raccolto in uno speciale le principali startup e aziende fintech italiane del settore. Cinque, secondo noi, quelle che corrono di più
Secondo i dati dell’Osservatorio Mobile Payment & Commerce i pagamenti digitali con carta a livello nazionale hanno toccato quasi 175 miliardi di euro nel 2015. Ma siamo ancora il Paese del contante
L’applicazione permette di pagare direttamente dallo smartphone, senza bisogno di avere di denaro contante o carte di pagamento
La fintech italiana e gli omologhi tedeschi uniscono le forze e danno vita a un nuovo colosso europeo dei mobile Pos. Abbiamo intervistato Alberto Adorini, founder di Payleven
Il mercato dei pagamenti italiano riceve sempre più attenzioni dall’estero, soprattutto dal Regno Unito. Una di queste, SOLO, è tra le finaliste agli Italian Fintech Awards di CheBanca!
Ogni volta che paghiamo con la carta di credito si innesca una filiera molto complessa. Abbiamo provato a ricostruirla in questo post
I termini scadevano il 1 febbraio, ma il decreto ancora non c’è. Così i micropagamenti e tutte le misure sui pagamenti elettronici è come se non ci fossero
Non era una bufala, non del tutto. Per rubare soldi dalle carte di credito basta un’antenna da 10 euro. Alcuni lettori ci hanno segnalato su Facebook che la truffa del contactless non è impossibile. Abbiamo chiesto quindi a un esperto di spiegare come avviene (e come proteggerci)