Non hanno la vista, ma la disabilità non li ha fermati. Perché la scienza “non è solo scrittura” dice Michele Mele, autore del libro L’Universo tra le dita, un saggio che raccoglie la storia di dieci personalità, del passato e del presente, che si sono contraddistinte per i loro studi e le loro scoperte. Nonostante la cecità.
scienza
In diretta, dalle 10.30 alle 12.30, un open talk in cui conosceremo le 6 nuove vincitrici del premio “L’Oréal Italia per le Donne e la Scienza”
Le donne sono ancora sottorappresentate nelle discipline STEM. Il 13 giugno, conosceremo le 6 nuove vincitrici del premio “L’Oréal Italia per le Donne e la Scienza”
Gli esperti e gli ospiti dell’appuntamento di StartupItalia sponsored by L’Oréal Italia: per raccontare l’incontro tra scienza e digitale
#ScienceforUkraine è l’hashtag per segnalare iniziative a supporto di studenti e scienziati ucraini
Intervista a Devis Bellucci, autore del libro “Materiali per la vita. Le incredibili storie dei biomateriali che riparano il nostro corpo”
Una holding di partecipazioni con l’obiettivo di sostenere 15 realtà nel giro di un anno e mezzo. Ecco come funziona Excellis e chi l’ha fondata
Il brand racchiude l’esperienza e la visione di Fabrizia Grimaldi e Francesca Peggion, due farmaciste cosmetologhe che hanno studiato la pelle femminile e i suoi fisiologici mutamenti. Sono nati quattro prodotti che mettono d’accordo tutte, da usare nelle diverse fasi del ciclo.
La nuova scadenza è fissata al 10 febbraio 2022. In palio sei borse di studio per giovani ricercatrici
Il programma della XIII edizione di Science for Peace and Health indaga gli scenari post-pandemia da un punto di vista scientifico, sociale, economico e ambientale