secondauscita

Il dibattito su come inquadrare giuridicamente i DeepFake è ormai al centro dell’attenzione di governi, istituzioni e imprese. Con la possibilità che queste tecnologie non possano essere confinate unicamente dentro norme restrittive diventando parte costitutiva di una nuova realtà digitale. L’analisi di Matteo Flora nella nuova puntata della rubrica Tech Policy

Oggi è ritenuto un vero e proprio genio degli affari. L’economista e filantropo americano siede su una montagna di dollari che secondo alcune stime sarebbe pari a 334 miliardi. Ma questo non significa che non abbia mai commesso errori, come la volta che non ha intuito le potenzialità di Google. La nuova puntata di A lezione di fallimento di Francesca Corrado

Warren Buffett, soprannominato «oracolo di Omaha» per la sua abilità di previsione negli investimenti finanziari, a 25 anni aveva già guadagnato 1,3 milioni in dollari. Eppure fu respinto da Harvard. Ripercorrendo i 58 anni di gestione di Berkshire ha detto che «molte mosse sbagliate sono state salvate da dosi molto grandi di fortuna». A lezione di fallimento Francesca Corrado racconta la sua storia

Ben prima di ideare un universo fantastico pieno di maghi, streghe e bizzarre creature, J. K. Rowling si definiva eccelsa solo nell’arte del fallire: «Il mio matrimonio era imploso in tempi eccezionalmente brevi, non avevo un lavoro, ero una madre sola ed ero povera: non conoscevo nessuno più fallito di me». La storia della mamma di Harry Potter nella nuova puntata di A lezione di fallimento