La regione tra Austria, Italia e Slovenia offre diverse opportunità ad aziende e imprenditori, come spiega Jürgen Kopeinig, responsabile dell’incubatore build!: «Abbiamo contribuito al lancio di imprese di successo come Bitmovin, Messfeld, LoconIQ e Imendo, che oggi lavorano a livello globale»
secondauscita
L’intervista a Cristiano Coretti, Cpo di una proptech con un team tutto da remoto. Per la rubrica “Italiani dell’altro mondo” la storia di un dottorando romano con la passione per la ricerca e l’ambizione di diventare un founder. «In Norvegia l’ecosistema è spaziale con finanziamenti garantiti»
Il successo? Spesso dipende più dal packaging e dal marketing che dal prodotto o dal processo industriale, come insegna Francesca Corrado nella nuova puntata di “A lezione di fallimento” sul formaggio a fette più noto (e sottile) al mondo
Dopo più di 65 anni di sonde costruite in metallo, la scelta di utilizzare il legno rappresenta un tentativo di diminuire l’impatto ambientale legato ai rientri dei satelliti che, terminata la loro missione, abbassano la loro orbita fino a bruciare nell’atmosfera. Ce ne parla l’astrofisica Patrizia Caraveo nella sua rubrica “Spazio al futuro”
È ormai alle battute finali la competizione durata un anno alla quale hanno preso parte 93 giovanissime realtà italiane. Solo una porterà a casa l’ambito trofeo e sarà proclamata a SIOS24 Winter il prossimo 17 dicembre
La nuova Silicon Valley è nella Grande Mela? I numeri lo confermano: 25mila startup, 145 unicorni, un mercato valutato oltre 700 miliardi. Così a sette connazionali è venuta in mente l’idea di creare I³/NYC – Italian Innovators Initiative. Un modo per facilitare connessioni tra founder, ma soprattutto alleanze tra Italia e USA. Con Eleonora Chioda siamo volati in America per raccontarvi in anteprima questa storia
Il signor Bich disse: «Su dieci decisioni un capo ne prende sette buone, due inutili e una decisamente cattiva». E aveva ragione: se tutti conoscono i rasoi, gli accendini o la mitica cinque colori BIC, sono meno coloro che ricordano il profumo o gli slip con lo stesso marchio della penna a sfera. Trovate commerciali velocemente dimenticate. Le rispolveriamo quest’oggi A lezione di fallimento di Francesca Corrado
L’intervista al Managing Director EMEA Growth Markets dell’azienda guidata da Elon Musk. In un momento di grande visibilità della piattaforma, un approfondimento sul prodotto e sui numeri. Il social è diventato «una parte indispensabile della vita digitale quotidiana»
Perché il modello Akka Italy potrebbe rappresentare un pericolo per l’ecosistema delle startup? E come mai iniziative simili costituiscono un rischio? Intervista a Fausta Pavesio, nota investitrice italiana, che spiega il suo punto di vista sull’ultimo progetto dell’ex calciatore di Juventus e Nazionale. «Un personaggio così celebre non può fare disinformazione»
Intervista al filosofo di strada Davide Valenti. Ex pubblicitario e artista, insegna al liceo S. Quasimodo di Magenta e ogni domenica dà lezioni all’aperto sotto la scultura di Cattelan a Milano. «Oggi sono “anche” un professore, ma per me è automatico sviluppare progetti fuori dalla scuola, scrivere o organizzare lezioni di filosofia all’aperto»