Sono 11 i progetti innovativi che hanno superato il vaglio del team di LVenture Group e degli esperti delle corporate partner. Si va dal miglioramento della mobilità cittadina (anche elettrica), alla rigenerazione verde degli spazi urbani, sino allo sviluppo di tecnologie cleantech per lo smaltimento dei rifiuti
Smart City
Promosso da LVenture Group e dalla Regione Lazio tramite Lazio Innova, in partnership con Linkem, Sara Assicurazioni e Toyota, il percorso lancerà nuova startup in grado di sviluppare soluzioni hi-tech per migliorare la vita nelle città
Un progetto di un istituto austriaco intende sostituire i pulsanti di chiamata e accorciare i tempi di attesa per i pedoni e per gli automobilisti
Ora Enea vuole estendere il modello di città smart e sostenibile a livello nazionale
Google ha deciso di realizzare il suo nuovo quartier generale a Toronto. Sarà a tutti gli effetti una piccola smart city e sarà realizzata tutta in legno.
La scarpa smart della startup romana Raiot si attiva quando pedaliamo, accende le luci di posizione e attiva una freccia in caso di curva.
Rafforzare la digitalizzazione della Pa e delle amministrazioni locali, favorendone la rapida transizione verso nuove identità di Smart City. Con questo obiettivo Municipia ha dato vita alla prima exit italiana nell’equity crowdfunding con l’acquisizione di Kiunsys
Ormai ci siamo quasi abituati ma la startup statunitense ha ideato un sistema di intelligenza artificiale per dire addio alle buche stradali.
Una riunione della segreteria tecnica della Regione Lombardia ha accelerato l’iter per l’opera dell’archistar Michele de Lucchi che sorgerà ad Arese, nell’area dell’ex Alfa Romeo
L’evento a Palazzo Edison di Milano ha messo a confronto i due ecosistemi innovativi con la promessa di una futura e proficua collaborazione. Un pomeriggio di tavole rotonde e interventi all’insegna del venture capital