Più simile a Instagram, fino a qualche giorno fa non era neanche nella lista delle 200 app più scaricate negli USA
social network
Nuova puntata della rubrica Che social sarà? Twitter Blue, YouTube Premium, Twitch Prime, Twitch Turbo e anche Snapchat+ lasciano pensare che il futuro delle piattaforme sia su abbonamento. Chi non paga sarà escluso?
Una novità che andrà a impattare la creatività degli utenti e il lavoro degli influencer
L’ex presidente si era battuto, invano, per costringere ByteDance a vendere le attività negli USA a un soggetto americano
Da un’idea incubata dentro la stessa società che ha cofondato, una piattaforma che punta a cambiare la politica sulla moderazione dei contenuti
Decisione che segue quella di tanti altri paesi in giro per il mondo. Secondo Ottawa «presenta un livello di rischio inaccettabile per la privacy e la sicurezza»
Dalla decisione di una mamma di comunicare in modo simpatico e naturale la disabilità del figlio attraverso Internet è nata la Fondazione che oggi aiuta le famiglie e i ragazzi ad affacciarsi al mondo. “I social sono centrali, la comunicazione e la nostra irriverenza su temi tabù ci hanno permesso di nascere e vivere. Ho iniziato su Twitter ma oggi abbiamo più seguito su Facebook”
Il 64,4% della popolazione mondiale è online in questo momento. In quali direzioni andrà l’advertising online? E che fine faranno gli influencer? Per Donato Falotico, Research & Insight director di We Are Social “Le piattaforme si stanno evolvendo; non stanno morendo”
Niente video o immagini: regna il testo. L’app è disponibile sugli store. Kevin Systrom e Mike Krieger avevano lasciato l’ex gruppo Facebook per tensioni con Mark Zuckerberg
Non è il primo ateneo ad agire in questo senso. Dai tempi di Donald Trump, gli USA rimangono scettici sulla piattaforma