Mentre si discute di turismo in orbita e la rivalità Cina-Usa arriva persino sulla Luna, l’astrofisica italiana ricorda il valore della ricerca, che rimane “All’origine di soluzioni tecnologiche innovative”. Per la scienziata “Si va verso una sinergia stellare tra pubblico e privato”
space economy
Continua il nostro viaggio alla scoperta dei distretti dell’innovazione. Per farci guidare in questa puntata ci siamo rivolti a Giampaolo Piotto, professore di Astronomia all’Università di Padova
L’obiettivo è riportare astronauti sulla Luna dal 2025. L’ecosistema dell’innovazione può dare una mano. «Gli investimenti nella space economy hanno un orizzonte meno opportunista. Senza contare che rispetto ad altri verticali tecnologici c’è meno hype»
Un luogo selvaggio e scarsamente popolato è diventato il centro di eccellenza per l’esplorazione spaziale. Da qui ripartiamo per tornare sulla Luna
Sarà il primo passo per riportare l’uomo sulla Luna
Partecipano all’ESA Business Incubation Centre Turin
Gli eventi digitali della settimana segnalati da Andrea Romoli
Dotazione di 21 milioni di euro. Sede alle OGR
Torneremo sulla Luna, per restarci. Marte? Occorre tempo (e molto altro)
Le interviste per raccontare la collaborazione tra il Gruppo e soggetti come ESA, ASI eThales Alenia Space