Dopo il caso della dipendente pubblica romana alla quale è stata sottratta la tredicesima e del signore lombardo che non ha ricevuto la pensione, ecco che cosa consiglia l’Unione Nazionale Consumatori
SPID
A DDay.it l’azienda ha fornito alcune informazioni per comprendere le ragioni del contributo in arrivo
Secondo il gestore d’identità digitale della Pubblica amministrazione l’attacco hacker avrebbe riguardato un fornitore esterno che gestisce l’assistenza clienti. Non sono stati resi dettagli né sulla tipologia di dati in mano ai pirati informatici né sul loro numero
Secondo alcuni media sarebbero stati sottratti circa 5,5 milioni di registrazioni, 1,1 milioni di numeri di telefono e 2,5 milioni di indirizzi email. Parte della refurtiva pubblicata sul dark web per allettare eventuali compratori
Selezionato fra 80 candidati e già Direttore Generale per i Sistemi Informativi e Statistici del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, raccoglie il testimone del suo predecessore Francesco Paorici in carica dal 2020
L’allarme di AssoRTD: solo il 20% dei dipendenti coinvolti nella formazione per la transizione digitale e da parte di due terzi degli uffici pubblici. Eppure il Pnrr passa anche da queste figure
Il costo del servizio di identificazione in ufficio postale, che fino a ottobre era gratuito, da novembre è pari a 12 euro
Fino al 30 settembre è possibile inoltrare il documento al Fisco
Le novità sono contenute nel Decreto Semplificazione
Al via l’avviso pubblico del Fondo per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione gestito dalla ministra Paola Pisano: scadenza a metà gennaio