Ci ha pensato Open Ledger. Chissà mai che qualcuno non replichi in Italia…
Iscriviti alla nostra newsletter
Rimani aggiornato sulle migliori notizie, approfondimenti, dati, eventi e opportunità del mondo dell’innovazione italiano e internazionale.
Ci ha pensato Open Ledger. Chissà mai che qualcuno non replichi in Italia…
Rientrano nella possibilità di riammissione solo i debiti già oggetto di un piano di pagamento
Piccola novità di inizio anno nel sistema fiscale e tributario: aumenta infatti il numero di rate in cui dilazionare i pagamenti per mettersi in regola
Il parere dell’esperta Maria Grazia Tumolo, commercialista del network Partner d’Impresa. Due simulazioni per comprendere i pro della misura
Nuova accusa contro il gruppo guidato da Mark Zuckerberg. La replica della società: «Paghiamo tutte le imposte richieste in ciascuno dei Paesi in cui operiamo»
Sono tantissime e producono miliardi di dati su ciascun contribuente, intasando il sistema visto che non dialogano tra loro
Confprofessioni: «I soggetti più penalizzati risultano i lavoratori autonomi, in particolare i liberi professionisti che, ad esempio, a 20mila euro di reddito pagano circa il doppio delle imposte rispetto ai dipendenti, scontando una aliquota media del 20,15% contro l’11,31%»
Riuscire a spostare una percentuale rilevante del capitale privato sull’innovazione, comporterebbe una svolta di cui beneficeremmo tutti
A cominciare dal termine del 30 novembre 2020 per la presentazione delle dichiarazioni annuali ai fini delle imposte sui redditi e dell’IRAP
I codici Natura e i codici Tipo Documento diventeranno più dettagliati e bisognerà stare attenti a usare quelli nuovi
Iscriviti alla nostra newsletter settimanale
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Milano R.G 14367/2024, Reg. Stampa 144
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA – CA – 352408, Capitale Sociale: € 26.422,79, PEC startupitalia (at) legalmail.it