Vediamo le novità del biennio 2019 – 2020 dell’Enhanced European Innovation Council Pilot
Unione europea
Dal primo luglio i veicoli full electric o ibridi plug-in in commercio dovranno segnalare con un suono simile a quello di un motore termico retromarcia e movimenti fino a 20 km/h: ecco perché
In base ai dati, 7 giovani su 10 che hanno affrontato l’esperienza di Erasmus + hanno trovato lavoro con maggiore facilità
Oltre al nostro Paese si sfilano anche Germania e Polonia. Naufraga il tentativo di accelerare verso una Europa totalmente green
Il Parlamento Europeo ha approvato lo sviluppo del Cir, il Common Identity Repository: unirà i sistemi già attualmente utilizzati per il controllo delle frontiere nei 28 Paesi oltre ad altri archivi elettronici
Bicchieri, flaconi, palloncini. La Direttiva approvata dall’Europarlamento prevede divieti, ma anche tante – troppe – deroghe. E le microplastiche? Neanche contemplate
Esiste un cartello per accorciare la vita dei prodotti di largo consumo? Qualcuno pensa di si. La chiamano obsolescenza programmata. E anche l’Unione Europea ha cominciato a muoversi.
Per la prima volta dopo sei anni e grazie al riflesso della florida economia cinese, il paese più ricco d’Asia scalza la metropoli americana. In Europa si salvano solo Parigi e Londra, gli Stati Uniti restano la meta preferita dai super ricchi ma nessuno cresce come la Cina
L’obiettivo del Dragone è assicurarsi le materie prime per le sue fabbriche di componenti elettronici. Le terre rare valgono più di oro, petrolio e diamanti. E l’Europa resta a guardare
Secondo Terna, però, lo spostamento delle lancette avrebbe fatto risparmiare agli italiani 1 miliardo e 435 milioni di euro dal 2004 a oggi