Chiunque abbia comprato un AI Pin negli ultimi 90 giorni avrà diritto al rimborso. Per gli altri, invece, non sarà concesso questo lusso. Stiamo parlando di un device che ha fatto molto parlare dal 2023 a oggi. Prima per via delle aspettative, poi per problemi e recensioni non proprio entusiaste. Humane, la startup dietro a questo prodotto che avrebbe dovuto pensionare gli smartphone grazie all’efficacia della propria interfaccia vocale, ha venduto la maggior parte dei propri asset ad HP per 116 milioni di dollari. A giudicare dalla cifra è legittimo parlare di una svendita.
La fine di AI Pin: che cosa è andato storto?
Come abbiamo scritto nei mesi scorsi su StartupItalia Humane era da tempo in cerca di un acquirente. Il valore complessivo dell’azienda era stimato tra i 700 milioni e 1 miliardo di dollari, cifre molto al di sopra dei 116 milioni con cui HP si è assicurata la tecnologia dell’azienda e non solo. Come si legge su TechCrunch chi sta ancora utilizzando i device dell’azienda – venduti a 499 dollari – dovrà fare i conti con non pochi disservizi.
Sì, perché da marzo in poi AI Pin non sarà più collegato ai server e dunque non potrà effettuare o ricevere chiamate, nè servire per interagire con l’assistente di Intelligenza artificiale. In buona sostanza diventerà totalmente inutile. Fondata da ex ingegneri di Apple, Bethany Bongiorno e Imran Chaudhri, Humane ha raccolto 230 milioni di dollari per sviluppare il prodotto. Con l’hype attorno all’AI device simili puntano all’agentizzazione, ossia alla creazione di agenti virtuali a cui delegare compiti (un altro esempio è Rabbit, dispositivo su cui molti hanno espresso dubbi). Nell’uso quotidiano, però, i risultati non sono stati affatto sorprendenti.
Per spendere comunque 116 milioni di dollari, significa che gli asset dell’azienda possono comunque fruttare ancora qualcosa. HP IQ è la divisione che prenderà forma a valle dell’operazione. La tech company non ha soltanto inglobato ingegneri e personale, ma anche parte della tecnologia come il sistema operativo CosmOS AI. Come hanno lamentato i fondatori, a pesare sulle sorti di Humane sono state anche le recensioni di alcuni early adopter, dal loro punto di vista eccessivamente severe.