La mezza maratona di Pechino è stata posticipata a causa delle previsioni meteo: il prossimo week end dovrebbe soffiare un vento troppo forte per i corridori e, tenetevi forte, pure per i robot in gara. Per la prima volta infatti un gruppo di umanoidi parteciperà a una corsa pensata non soltanto come manifestazione sportiva, bensì anche come banco di prova per una tecnologia di frontiera. «La maratona non è solo una sfida di resistenza fisica per i robot, ma anche un test di scoperte nell’Intelligenza artificiale da parte dei team di sviluppo», ha detto un rappresentante della città.
Come sarà la mezza maratona dei robot?
Alla corsa da oltre 20 chilometri parteciperanno migliaia di persone e tra queste correranno anche alcuni umanoidi. Nell’area di Pechino sono presenti oltre 100 aziende di robotica, sostenute da un fondo governativo da oltre 1,36 miliardi di dollari.
Nel settore pesa l’Intelligenza artificiale, su cui Pechino sta investendo da molti anni: Stati Uniti e Cina si contendono infatti la leadership del settore AI e nel 2025 l’eco globale generata dal software di DeepSeek ha suggerito che il Dragone potrebbe essere avanti su queste tecnologie.