Vi abbiamo già parlato di Neko Health, la startup fondata da Daniel Ek, l’amministratore delegato di Spotify. Noto in tutto il mondo per aver innovato il settore musicale con la sua piattaforma streaming, l’imprenditore svedese è impegnato anche nel verticale della salute. Prima a Stoccolma e poi a Londra ha aperto centri in cui ospita la propria tecnologia, già utilizzata su diversi pazienti. L’ultimo è stato inaugurato nella capitale britannica in queste ore.
Come funziona la startup della salute di Daniel Ek?
Come riporta Sifted, oltre 15mila persone hanno effettuato una visita da Neko Health. Facendosi mappare il corpo attraverso un body scan, la startup di Daniel Ek riferisce di essere in grado di monitorare la salute delle persone in un’ottica preventiva, controllando irregolarità della pelle e i fattori di rischio per infarto e ictus.
Quanto costa una seduta da Neko Health?
Fondata nel 2018, ma uscita dalla fase stealth solo nel 2023, Neko Health ha aperto da poco un nuovo centro a Londra, in Spitalfields Market. Lo spazio è di oltre 7mila metri quadrati e in base alle stime dovrebbe ospitare fino a 30mila pazienti l’anno. La scansione Neko Health costa 299 sterline (quasi 350 euro) con una visita che dura all’incirca un’ora.
A inizio 2025 la società di Daniel Ek ha chiuso il round Serie B da 260 milioni di dollari. Tra gli investitori di questa operazione ci sono Lightspeed Venture Partners, in qualità di lead investor, General Catalyst, O.G. Venture Partners, Rosello, Lakestar e Atomico.