Neko Health, la startup cofondata dal Ceo di Spotify Daniel Ek insieme a Hjalmar Nilsonne, ha chiuso il round Serie B da 260 milioni di dollari. Su StartupItalia abbiamo scritto di questa venture di uno degli imprenditori europei più noti a livello globale. Tra gli investitori di questa operazione ci sono Lightspeed Venture Partners, in qualità di lead investor, General Catalyst, O.G. Venture Partners, Rosello, Lakestar e Atomico.
![La sinfonia di Daniel Ek, mentre Spotify fa incetta di abbonati e migliora nei conti, l'altra sua startup raccoglie 260 milioni. Cosa fa Neko Health? Neko Health Marylebone 2.1](https://startupitalia.eu/wp-content/uploads/2025/01/Neko-Health-Marylebone-2.1-1024x768.jpg)
Cosa fa Neko Health?
L’azienda si basa sulla tecnologia di scansione medica non invasiva per la diagnosi precoce. Come spiega la startup, una visita costa 299 sterline (oltre 350 euro) e mappa milioni di dati sulla salute del corpo, sia all’interno sia all’esterno. Controlla i nei, i sintomi della sindrome metabolica e i fattori di rischio di ictus e infarto, oltre ai livelli di zucchero nel sangue per valutare il rischio di pre-diabete. Controlla il cancro della pelle e le anomalie del sangue. In base a quanto riferito dalla società i pazienti ricevono i risultati completi con il supporto di un medico. L’intera esperienza dura meno di un’ora.
Lanciata nel 2023, Neko Health ha completato 10mila visite tra Londra e Stoccolma, le uniche città dove al momento offre il proprio servizio. In base ai numeri comunicati, la lista d’attesa è di 100mila richieste in tutto il mondo. Nel 2023 aveva chiuso il round Serie A da 65 milioni di dollari.
Nel frattempo per Spotify – il colosso dello streaming guidato da Ek – gli affari sono in crescita: stando ai dati della terza trimestrale 2024 gli utenti attivi mensili sono cresciuti dell’11% rispetto al 2023, arrivando a 640 milioni, mentre gli abbonati sono cresciuti del 12% arrivando a 252 milioni. I ricavi sono cresciuti del 19% raggiungendo i 4 miliardi di euro.