Oltre 2.700 persone accorse ad ascoltare Marco Argenti, vice presidente Technology in Amazon Web Services
Si è tenuta quest’oggi, al MiCo di Milano, la terza edizione del “summit mondiale” di Amazon Web Services (AWS), aperta a sviluppatori, imprenditori executive e venture capitalist che hanno anche potuto incontrare gli “architetti” (i tecnici) della compagnia per comprendere tutte le offerte e mettere a punto anche prestazioni personalizzate. L’occasione è stata sfruttata dal colosso statunitense per presentare i servizi cloud con le relative novità offerti ai propri clienti. Ma si è parlato anche di molto altro: Intelligenza artificiale, industria 4.0 e, appunto, infrastruttura cloud.
Leggi anche: Road to #SIOS17 | Cosa fa Amazon Web Services per le startup

A fare gli onori di casa, naturalmente, Marco Argenti, vice presidente Technology in AWS nonché responsabile, a livello globale, di diverse aree business e tecnologiche di AWS, tra cui Serverless (Lambda, API Gateway, Cognito), IoT (AWS IoT, Greengrass, a:FreeRTOS), Messaging (Pinpoint, SES), Mobile (Mobile Hub, Appsync, Device Farm) e VR/AR (Amazon Sumerian). Marco Argenti il 18 dicembre è stato anche sul palco di StartupItalia! Open Summit.

Salito sul palco, Argenti ha subito dichiarato: “La cosa che ci piace fare di più in Amazon è democratizzare la tecnologia: renderla alla portata di tutti!”, strappando un forte applauso alle oltre 2700 persone accorse all’evento (lo scorso anno erano state circa 1000 in meno).

Democratizzazione della tecnologia, quindi. Ma come? Trasformando il machine learning da dominio di pochi a bene collettivo, alla portata di tutti, grazie alle best practice già sviluppate in house. E’ questo il file rouge che lega i vari punti del suo intervento nel presentare i servizi Amazon basati su “ai” e “ml”, capaci di rendere le nostre app sempre più intelligenti. E, dato che si parla di servizi in cloud, non può essere dimenticato il tema della vulnerabilità dei dati: “La sicurezza dei dati è fondamentale: dobbiamo tenerla in considerazione dal momento in cui progettiamo le prime righe di codice”, ha assicurato Argenti. Quanto ai database “Sono una priorità assoluta per AWS e Aurora è il servizio con maggiore crescita in AWS”.

Le 30 sessioni di lavoro
A margine del keynote, sviluppatori, imprenditori executive e venture capitalist hanno potuto prendere parte a 30 sessioni divise in 6 tracce dedicate a: Architecture & DevOps, Migrazione al Cloud, Data Protection & Management, Machine Learning, Industry 4.0 e Innovazione. Inoltre, si è parlato del ruolo della donna nell’Information Technology, di gestione del cambiamento organizzativo all’interno dei progetti di Digital Transformation e anche dello stato attuale dell’ecosistema delle Startup italiane.
