Su Twitter e Instagram i 150 metri iniziali di un traforo che dovrebbe ospitare le piattaforme in grado di trasportare le auto e decongestionare il traffico di L.A.
L’aspetto divertente di Elon Musk, il magnate cofondatore tanti anni fa di PayPal e oggi condottiero d’imprese come Tesla, SpaceX e Hyperloop, è che non dà il tempo ai suoi detrattori di scagliarsi contro che inizia subito a testare, sperimentare, lavorare sui suoi fantascientifici progetti. L’ultimo è quello portato avanti, insieme al treno superveloce Hyperloop, dalla sua compagnia di scavo ipertecnologico Boring Company. In un tweet di qualche giorno fa Musk ha svelato i primi 150 metri di una galleria scavata sotto Los Angeles.

Il piano contro il traffico delle metropoli
Il piano, che aveva svelato qualche mese fa con un video affascinante quanto (per molti ma non per tutti) campato in aria, prevede la costruzione di una specie di metropolitana riservata ai veicoli. In pratica la vettura verrebbe ingoiata da una sorta di vagone-piazzola che la porterebbe nei tunnel dove poter sfrecciare a 150 km/h vero la “fermata” preferita, attraverso la quale sarebbe riportata in superficie. L’obiettivo è decongestionare le grandi città come L.A. offrendo un sistema sotterraneo di transito, almeno per le parti che toccano il perimetro delle zone più ingolfate.

Il primo tratto
Nello specifico, il primo tratto – che ha il supporto del sindaco Eric Garcetti – dovrebbe correre parallelo all’autostrada Interstate 405 e fino all’incrocio con la 101, con una serie di rampe d’uscita “ogni miglio o quasi”, ha twittato Musk. In pratica creando una sorta di passante dall’aeroporto internazionale di Los Angeles, situato a Sud, alla periferia Nord della città californiana.
Musk ha fornito ulteriori spiegazioni con un post sul suo profilo Instagram dove ha appunto riepilogato l’intero piano del progetto, basato su queste piattaforme elettriche, dunque a impatto zero, in grado di trasportare i veicoli, senza intoppi, in una specie di ordinata fuga dal traffico.

Di nuovo, insomma, non bastassero i modelli di Tesla lanciato su molti mercati del mondo, i razzi riutilizzabili Falcon 9 e gli esperimenti sui tubi a bassa pressione sparati dai compressori con Hyperloop (l’ultimo via libera agli scavi di un altro tunnel in questo senso è arrivato dalle autorità del Maryland per il primo troncone di un tratto di 35 miglia) Musk fa sul serio e spiazza avversari e critici dando subito una ricaduta concreta (anche se in questo caso piuttosto limitata) alle sue visioni mentali.