Mettete a confronto l’originale con il filmato riadattato
Il filmato è riprodotti in 60 fps (frame per secondo), che nel mondo dei videogiochi – per intenderci – è davvero grasso che cola. Se in più consideriamo che il video non è un titolo da giocare, ma un vero e proprio documentario realizzato sulle pellicole dell’epoca allora il risultato è davvero da applausi a scena aperta. Se amate New York a prescindere e vi piacerebbe assaporare quel clima di inizio Novecento, quando la futura metropoli metteva le basi della propria ascesa mondiale, eccovi un video scovato su YouTube.
Leggi anche: Covid | Il videogame Destiny 2 raccoglie circa 790mila dollari per i medici

New York, New York…
Per gli appassionati di storia c’è però un’avvertenza: non tutto quello che ritroverete nel video è reale. I colori, ad esempio, che donano una freschezza clamorosa alle immagini non sono quelli originali dell’epoca, ma un riadattamento fornito dalla tecnologia. Il profilo YouTube su cui è stato caricato questo piccolo capolavoro ha scelto un video originale dell’epoca per potenziarlo con la tecnologia grazie alle reti neurali artificiali.
Leggi anche: Indivisible, un anime diventa RPG e trasloca su PS4
Leggi anche: Alessandro Barbero su Instagram: la sua prima lezione nelle stories